Come precisare le conclusioni?
La precisazione delle conclusioni avviene, insomma, tramite le comparse conclusionali: tali atti sono il mezzo attraverso il quale le parti possono esporre nuovi profili di diritto e illustrare le proprie ragioni in fatto alla luce delle attività compiute in corso di causa.
Che cosa sono le istanze istruttorie?
Le istanze istruttorie sono richieste al giudice durante la fase istruttoria del processo, ovvero la parte in cui il giudice acquisirà le prove e indagherà sui fatti per decidere al meglio. Generalmente si tratterà quindi di istanze probatorie o perizie tecniche e via dicendo.
Quando il giudice rimette la causa al collegio?
(1) La rimessione al collegio va semplicemente tradotta con il passaggio della causa nella fase decisoria: è indifferente che essa sia attribuita al tribunale in composizione monocratica (in tal caso il giudice istruttore trattiene la causa presso di sé) o collegiale.
Quando il giudice istruttore rimette la causa al collegio?
c.p.c., la rimessione della causa al collegio può essere disposta anche nella prima udienza di trattazione, senza alcun rinvio ad una udienza successiva per la precisazione delle conclusioni.
Cosa succede se la parte non precisa le conclusioni?
(3) La mancata precisazione delle conclusioni non comporta alcuna diretta conseguenza, in quanto la giurisprudenza presume che la parte abbia voluto far riferimento alle domande o eccezioni formulate precedentemente nei suoi atti di causa.
Quanto tempo ci vuole per emettere una sentenza dopo ultima udienza?
Il termine di 15 giorni qui previsto (molto più breve rispetto a quello di 30 o 60 giorni previsto nel rito ordinario, a seconda che la sentenza venga pronunciata dal giudice monocratico o dal collegio) risponde alle esigenze di certezza e celerità che devono essere soddisfatte nel rito del lavoro.
Cosa sono le preclusioni istruttorie?
La disciplina delle preclusioni in genere (quindi anche delle preclusioni istruttorie) è una disciplina di ordine pubblico processuale tesa ad assicurare la concentrazione ed il sollecito svolgimento del processo, che rappresenta un obiettivo del sistema processuale imposto al giudice (il quale, in base al disposto …
Cosa significa domanda in fase di istruttoria?
Significa semplicemente che la tua domanda é stata correttamente ricevuta dall’INPS ma é ancora in attesa di essere lavorata.