Come fare un capitolato dei lavori?
In linea generale, la prima parte del capitolato speciale contiene aspetti amministrativi:
- oggetto dell’appalto;
- disciplina contrattuale;
- descrizione delle opere da realizzare;
- termini di consegna ed ultimazione dei lavori;
- disciplina economica dell’esecuzione dei lavori;
- condizioni da adottare per varianti dei lavori;
Come funziona il capitolato?
Il capitolato è un documento tecnico, parte integrante del contratto di acquisto, in cui sono descritte analiticamente le caratteristiche tecniche della costruzione, la tipologia dei materiali usati, le planimetrie e i requisiti dei singoli alloggi, le finiture interne ed esterne, l’impiantistica, la sistemazione delle …
Chi fa il capitolato dei lavori?
Viene redatto dal progettista dei lavori, diventando parte integrante di tutti i documenti di progetto essenziali per la realizzazione delle opere, documento obbligatorio negli appalti pubblici, opzionale nei lavori privati, anche se è buona norma prevederlo in lavori più semplici, in interventi di ristrutturazione o …
Che cos’è il capitolato dei lavori?
Il capitolato d’appalto è un documento tecnico, in genere allegato ad un contratto di appalto, a cui si fa riferimento per definire in quella sede le specifiche tecniche delle opere che andranno ad eseguirsi per effetto del contratto stesso, di cui è solitamente parte integrante.
Chi redige il capitolato tecnico?
Capitolato d’appalto chi lo redige Il capitolato d’appalto è redatto da un tecnico o progettista dei lavori.
Cosa deve contenere un capitolato?
Il capitolato d’appalto deve contenere l’elenco minuzioso di tutte le opere che si intendono costruire o ristrutturare, e per ognuna di esse è necessario indicare quali materiali e quali tecniche utilizzare, l’indicazione delle volumetrie e delle superfici, i tempi di esecuzione e la durata dei lavori, quali elementi …
Come funziona l’extra capitolato?
La dicitura “extra capitolato”, infatti, comprende tutto ciò che non è previsto nel capitolato, dall’aggiunta di prese elettriche all’installazione di sanitari particolari, fino all’uso di ogni materiale diverso da quello previsto.
Come da capitolato cosa significa?
– 1. Atto amministrativo (propr. detto c. d’oneri) che contiene le condizioni e le modalità relative all’esecuzione di un contratto fra l’amministrazione pubblica e un privato o all’esercizio di una concessione fatta dalla prima al secondo: c.
Chi redige il capitolato generale?
A cosa serve il capitolato?
Il Capitolato è un documento tecnico, generalmente allegato a un contratto di appalto, che serve a definire le regole del rapporto tra il committente e l’appaltatore.
Cosa contiene il capitolato?
Il Capitolato è un documento tecnico che definisce le regole del rapporto tra Committente ed Impresa, viene solitamente allegato a un Contratto d’appalto che vi fa riferimento e delinea le specifiche tecniche ed i costi dei lavori che andranno ad eseguirsi per mezzo del contratto stesso.